PISTOL - WEAPON QUALIFICATION

WEAPON QUALIFICATION
Vai ai contenuti

Menu principale:

PISTOL




U.S. ARMY PISTOL



       


Parliamo della conosciutissima pistola M9 alias Beretta 92 che ha vinto ben due volte il tender per la fornitura alle FFAA USA (e non solo) ed è da anni in dotazione anche alle nostre FFAA/FFPP.
Il calibro è il conosciutissimo 9x19 chiamato anche 9 parabellum.
In Italia tale calibro (per una strana interpretazione di legge) è a disposizione solo ed esclusivamente delle FFAA/FFPP, mentre sia le Polizie Locali che la popolazione hanno a disposizione la Beretta 98 in cal 9x21.
Dal punto di vista estetico, balistico e funzionale la Beretta 92 con il cal 9x19 e la Beretta 98 con il cal 9x21 hanno identiche prestazioni, quindi al TSN si utilizzerà quest'ultima.

  • CHI?
Alle prove selettive per l'ottenimento del Brevetto possono partecipare:
  1. Militari in servizio nelle FFAA/FFPP
  2. Personale delle FFPP ad ordinamento civile
  3. Militari in congedo
Alle prime due categorie sarà richiesta una autocertificazione di essere in regola con il maneggio armi in vigore nel proprio Reparto; ai Militari in congedo sarà richiesta copia di un porto d'armi e/o iscrizione come agonista ad un TSN.


  • COME?
Il Brevetto U.S. Army Pistol ha due modalità di esecuzione. Noi seguiremo l' "Alternate Pistol Qualification Course" che prevede l'ingaggio di un bersaglio a 25 metri, con 40 colpi



Sagoma 49 cm base x 86 cm altezza

Le posizioni di ingaggio saranno:
STANDING


KNEELING


CROUCH


PRONE



Se il bersaglio conterrà da 0 a 23 colpi in sagoma NON si otterrà nessun Brevetto
Se il bersaglio conterrà da 24 a 28 colpi in sagoma si otterrà il Brevetto MARKSMAN
Se il bersaglio conterrà da 29 a 35 colpi in sagoma si otterrà il Brevetto SHARPSHOOTER
Se il bersaglio conterrà da 36 a 40 colpi in sagoma si otterrà il Brevetto EXPERT



Ogni Brevettato riceverà anche il relativo "clasp"




DOVE?
Le prove verranno effettuate nel TSN di Somma Lombardo (VA) ed ogni tiratore utilizzerà le armi, le munizioni ed i bersagli fornite dal TSN

QUANDO?
Se ci sarà un congruo interesse, organizzeremo diverse sessioni durante l'anno; il calendario delle sessioni è visibile QUI

PER ISCRIVERSI
Mandare una mail all'indirizzo pistol(at)sniper.international allegando:
  • File excel con i propri dati (modello scaricabile QUI)
  • Scarico responsabilità (modello scaricabile QUI)
  • Per gli appartenenti alle FFAA/FFPP in servizio la dichiarazione contenuta nello scarico, per i Militari in congedo copia del porto d'armi e/o iscrizione come agonista ad un TSN e/o certificato maneggio armi in corso di validità rilasciato da un TSN.

Cercheremo di rispondere a tutti entro 10 giorni con ulteriori istruzioni. NON inviate mail di sollecito a cui NON verrà data risposta. Prevedendo un elevato numero d'iscirizioni, cercheremo di organizzare una sessione di tiro distribuendo più o meno equamente i posti ai rappresentanti di tutte le FFAA/FFPP.



 
Torna ai contenuti | Torna al menu